GATEAU VEGETARIANO:
Ingredienti per 4 Persone:
- un kg di Patate prima bollite e poi schiacciate
- 50 gr di Burro più 10/15 per imburrare lo stampo
- 3 Uova (2 rossi, due albumi montati a neve e 1 uovo sodo a tocchettini)
- 40 gr di Parmigiano da mischiare all'impasto più quello da mettere sopra con il pangrattato (o grana o altro, a piacimento e a disposizione)
- Mozzarella e Provola Affumicata quanto basta, approssimativamente 200/250 gr (se manca uno degli ingredienti provate con sottilette morbide)
- sale, pepe nero macinato, noce moscata
Pelate le patate ancora calde, schiacciatele con una forchetta possibilmente di legno, impastate con burro, rossi di uova, parmigiano, sale e spezie, i tocchettini di uovo sodo, alla fine aggiungete l'albume montato.
Accendete il forno e portatelo a 200°.
Mettete l'impasto nello stampo che avrete prima unto abbondantemente con burro sul quale stenderete un leggero strato di pangrattato, uno strato di patate già impastate, uno strato di mozzarella a fettine, ancora uno strato di patate e uno di provola a fettine, uno strato di patate con fiocchetti di burro e una spolverata di pangrattato e di parmigiano.
Infornate a 200°, fate cuocere per 40/45 minuti e lasciate riposare mezzora prima di servire per farlo posare.
Un piatto a metà tra Napoli e Francia ;)
P.s. - Le patate contengono Potassio e Vitamina C, preferisco le patate al Selenio, tra le tante varietà (in Perù ce ne sono un centinaio di qualità diverse), il Selenio è un oligominerale essenziale per la salute umana e potete preparare la Selenella in vari modi ;)
Ingredienti per 4 Persone:
- un kg di Patate prima bollite e poi schiacciate
- 50 gr di Burro più 10/15 per imburrare lo stampo
- 3 Uova (2 rossi, due albumi montati a neve e 1 uovo sodo a tocchettini)
- 40 gr di Parmigiano da mischiare all'impasto più quello da mettere sopra con il pangrattato (o grana o altro, a piacimento e a disposizione)
- Mozzarella e Provola Affumicata quanto basta, approssimativamente 200/250 gr (se manca uno degli ingredienti provate con sottilette morbide)
- sale, pepe nero macinato, noce moscata
Pelate le patate ancora calde, schiacciatele con una forchetta possibilmente di legno, impastate con burro, rossi di uova, parmigiano, sale e spezie, i tocchettini di uovo sodo, alla fine aggiungete l'albume montato.
Accendete il forno e portatelo a 200°.
Mettete l'impasto nello stampo che avrete prima unto abbondantemente con burro sul quale stenderete un leggero strato di pangrattato, uno strato di patate già impastate, uno strato di mozzarella a fettine, ancora uno strato di patate e uno di provola a fettine, uno strato di patate con fiocchetti di burro e una spolverata di pangrattato e di parmigiano.
Infornate a 200°, fate cuocere per 40/45 minuti e lasciate riposare mezzora prima di servire per farlo posare.
Un piatto a metà tra Napoli e Francia ;)
P.s. - Le patate contengono Potassio e Vitamina C, preferisco le patate al Selenio, tra le tante varietà (in Perù ce ne sono un centinaio di qualità diverse), il Selenio è un oligominerale essenziale per la salute umana e potete preparare la Selenella in vari modi ;)
E brava....Anche tu ti sei data al blog? Hai fatto benissimo, ti assicuro che ti divertirai un bel pò e conoscerai bella gente.Anche io ho iniziato per scherzo e.....ci ho provato gusto. Un bacio da BN P.S.Divertiti a scoprire chi sono. Ciaooooooooo e......alla prossima.
RispondiEliminaciao rossorosso, in realtà di blogs ne ho una decina ma questo è il primo sulla cucina (che fa pure rima) ;)
RispondiEliminaFammeli conoscere.....aspetto tue notizie....l'indirizzo del mio è http://quellochecipiace.blogspot.com Aspetto una tua visita. Ciaoooooooooooo.
RispondiEliminaCarinissimo,noi adoriamo le patate,in qualsiasi modo ce le proporrai,le cucineremo....anche se ci piacerebbe un piatto cucinato da te,ma in particolare : mangiato insieme a te !!! Con affetto le tue due amiche di Bracciano.
RispondiElimina